guitarob Hexaglot Groupie CanadaRegistered users can see my Skype Name Joined 4476 days ago 95 posts - 138 votes  Speaks: Spanish*, French, English, Danish, Portuguese, Italian Studies: German
| Message 9 of 25 27 July 2011 at 11:49pm | IP Logged |
Per me lo spagnolo(e sopratutto quello argentino) e molto vicino per la pronuncia e le similitudine di vocabolario. Ma grammaticalmente il francese è più vicino per che tutti i due usano molto il passato prossimo mentre che in spagnolo si usa molto di più il passato remoto. Anche la costruzione di questo passato prossimo è molto similare in francese e Italiano.
Se non fosse perché la pronuncia francese è molto diversa sicuramente le due lingue sarebbero così vicine come lo spagnolo è il portoghese del Brasile
1 person has voted this message useful
|
xander.XVII Diglot Senior Member Italy Joined 4443 days ago 189 posts - 215 votes   Speaks: Italian*, EnglishC1 Studies: French
| Message 10 of 25 28 July 2011 at 12:54pm | IP Logged |
guitarob wrote:
Per me lo spagnolo(e sopratutto quello argentino) e molto vicino per la
pronuncia e le similitudine di vocabolario. Ma grammaticalmente il francese è più vicino
per che tutti i due usano molto il passato prossimo mentre che in spagnolo si usa molto
di più il passato remoto. Anche la costruzione di questo passato prossimo è molto
similare in francese e Italiano.
Se non fosse perché la pronuncia francese è molto diversa sicuramente le due lingue
sarebbero così vicine come lo spagnolo è il portoghese del Brasile |
|
|
Vero, oltre tutto il francese ha una corrispondenza lessicale dell'89%.
1 person has voted this message useful
|
Aquila123 Tetraglot Senior Member Norway mydeltapi.com Joined 4695 days ago 201 posts - 262 votes   Speaks: Norwegian*, English, Italian, Spanish Studies: Finnish, Russian
| Message 11 of 25 01 August 2011 at 1:16am | IP Logged |
L'italiano e il francese usano ambidue l'articolo partitivo per esprimere una quantitá indefinita di qualcosa o una quantita parziale di una totalitá.
Inoltre ambidue le lingue anno degli elementi avverbiali clitici prefissi o sufissi ai verbi: Italiano ci,vi,ne - francese y,en.
Essempi:
Ne ho presi due - J'en ai pris deux
Ci vado domani - J'y vais demain.
Le lingue iberoromane non anno questi particolari.
1 person has voted this message useful
|
vilas Pentaglot Senior Member Italy Joined 6349 days ago 531 posts - 722 votes    Speaks: Spanish, Italian*, English, French, Portuguese
| Message 12 of 25 01 August 2011 at 10:09am | IP Logged |
Sta di fatto che a me è capitato molte volte di trovarmi con spagnoli e sudamericani che parlando lentamente capivano il mio Italiano e io capivo il loro spagnolo.
Con i francesi questo non succede . Ho visto però dei miei amici torinesi che comunicavano coi francesi parlando in dialetto piemontese e si capivano abbastanza.
Certo più che parlando in Italiano. Il piemontese è infatti una lingua "gallo-romanza"
L'intercomprensione fra due lingue non è questione di grammatica . Forse è piu' questione di vocaboli e di "sonorità"
2 persons have voted this message useful
|

Fasulye Heptaglot Winner TAC 2012 Moderator Germany fasulyespolyglotblog Joined 5236 days ago 5460 posts - 6006 votes     1 sounds Speaks: German*, DutchC1, EnglishB2, French, Italian, Spanish, Esperanto Studies: Latin, Danish, Norwegian, Turkish Personal Language Map
| Message 13 of 25 14 August 2011 at 7:56am | IP Logged |
Ho appreso l'italiano nell'università dopo che ho appreso il latino ed il francese nel liceo. Queste due lingue romanze me hanno aiutato con il suo vocabulario ad apprendere l'italiano più facilmente!
Fasulye
1 person has voted this message useful
|
lase Diglot Newbie United States pluble.netRegistered users can see my Skype Name Joined 5475 days ago 31 posts - 31 votes Speaks: English*, Spanish Studies: Danish, Italian, French
| Message 14 of 25 19 August 2011 at 6:11am | IP Logged |
Per me, l'italiano è importante perchè mi bisnonno emigrò da Abruzzo, Italia a America in
1911. Io sperando diventare il cittadino di l'Italia per jure sanguinis. Io pensaro
l'Italiano
è importante molto per il storia di musica, scienza e Europa Occidentale. Finora, io non
ne trova letteratura quel è interesantemente a mi.
Io inizio solo imparare L'Italiano quindi per favore correggereste mio scritti :)
Edited by lase on 19 August 2011 at 6:15am
1 person has voted this message useful
|
Emme Triglot Senior Member Italy Joined 4736 days ago 980 posts - 1594 votes     Speaks: Italian*, English, German Studies: Russian, Swedish, French
| Message 15 of 25 19 August 2011 at 5:53pm | IP Logged |
Ciao lase!
Eccoti qualche suggerimento per migliorare ciò che hai scritto. Per favore, non scoraggiarti se trovi tanti dettagli corretti: ricordati che comunque il tuo post è perfettamente comprensibile – e credo sia questa la cosa importante!
lase wrote:
Per me l'italiano è importante perché (il) mio bisnonno emigrò dall’Abruzzo [‘in Italia’: questa parte la puoi tralasciare: chiunque parla Italiano sa dov’è l’Abruzzo] in America nel 1911. Io spero di diventare cittadino italiano per jure sanguinis. Io penso che l'italiano è [sia; ‘è’ non è grammaticalmente corretto, ma lo dicono anche molti Italiani! ;-)] molto importante per la storia della musica, della scienza e dell’Europa Occidentale. Finora, io non ho trovato della letteratura che mi interessi.
Io ho appena iniziato a imparare l'italiano quindi per favore correggete il mio scritto. |
|
|
P.S. Il nome della lingua e l’aggettivo ‘italiano’ vanno scritti con l’iniziale minuscola, ma a volte questo sito cambia le minuscole in maiuscole. Deve esserci un bug.
Edited by Emme on 19 August 2011 at 6:00pm
1 person has voted this message useful
|
prz_ Tetraglot Senior Member Poland last.fm/user/prz_rul Joined 4248 days ago 890 posts - 1190 votes     Speaks: Polish*, English, Bulgarian, Croatian Studies: Slovenian, Macedonian, Persian, Russian, Turkish, Ukrainian, Dutch, Swedish, German, Italian, Armenian, Kurdish
| Message 16 of 25 19 August 2011 at 9:48pm | IP Logged |
L'Italiano e facile per ogni chi sanno un' po la lingua latina. Facile.
1 person has voted this message useful
|